Zafferano e dintorni
Nasce nel 1985, come Azienda Agricola Balli Rita, quando Rita ritorna ad abitare in Valnerina e con il marito decidono di coltivare, nel tempo libero, i terreni della sua famiglia. All’inizio, aiutando il padre in una conduzione tipicamente di autoconsumo, ha imparato ad avere con la terra ed i suoi prodotti un rapporto fatto di intimità e riconoscenza.
Successivamente, una volta che i figli si sono inseriti appieno nell’azienda, nasce Zafferano e Dintorni Società Agricola Semplice, che definisce così la multifunzionalità delle attività che sono nate negli anni.
Questo rapporto stretto e personale con la terra ed i suoi frutti, che non ci ha mai abbandonato, è stato fondante nella configurazione attuale della nostra azienda.
Sempre attenti a coniugare innovazione e tradizione, nella scelta dell’indirizzo colturale siamo stati influenzati dall’ambiente circostante, dalla ridotta superficie aziendale coltivabile e dal fascino di alcune colture, legate anche alla storia del territorio come alcune piante aromatiche ed officinali.
Produciamo principalmente mele, ma anche piccoli frutti, come lamponi e more ed altro ancora, frutta che viene venduta direttamente in azienda ed in parte trasformata in confetture, sciroppi o gelatine. Altri prodotti, ma non meno importanti come zafferano, ortaggi ed olio, sono a disposizione per i clienti; come anche erbe e piante aromatiche raccolte in azienda e nel territorio circostante quali sambuco, timo, camomilla, tiglio, menta.
Diversificare le produzioni e vendere direttamente in azienda, km 0, è stata una scelta difficile, ma necessaria. Fidelizzare i clienti è diventata una nostra peculiarità, garantendo la freschezza, la genuinità e la qualità dei nostri prodotti.
Chi siamo
La Famiglia: Rita, suo marito Claudio, i figli Marta e Luca formano un gruppo compatto, idoneo grazie alle diverse competenze, per condurre al meglio un’attività complessa che parte dalla realtà agricola. Tutti i componenti della famiglia concorrono in prima persona all’esercizio dei lavori agricoli anche se con mansioni diverse e lo stesso vale per le attività connesse, come fattoria didattica ambientale (tutti operatori certificati) ed accompagnamento in bicicletta.
Rita Balli, pilastro portante dell’azienda, coltivatrice diretta ed operatore di fattoria didattica ha buona conoscenza della storia dell’arte del territorio, dell’ambiente circostante, delle piante officinali e spontanee.
Claudio Giampiccolo, tecnico agrario in pensione, con esperienza in zootecnia, frutticoltura e piante officinali, vivaismo e didattica ambientale, segue un po’ tutte le attività mettendosi a disposizione in base alle singole esigenze, guida di mountain bike certificata.
Marta è laureata in scienze antropologiche; ha realizzato una tesina sulle piante spontanee da utilizzare in cucina ed una tesi sull’associazione dello zafferano di Cascia. Molto preparata sulla realtà antropologica, etnografica e storico-artistico-culturale della Val di Narco, è il legante ideale tra azienda e territorio.
Luca, coltivatore diretto si è inserito molto bene nell’azienda; spettano a lui i lavori con i mezzi agricoli e le potature. Guida Cicloturistica certificata e Tecnico allenatore di Mountain bike, abile nel condurre il mezzo su qualsiasi terreno, è l’accompagnatore ideale per qualsiasi tipo di escursione in mtb (mountain bike).